correre in armonia con la natura e con gli altri, all'insegna della semplicità, della convivialità e dell'accettazione dei propri limiti al cospetto della natura: questi sono i principi fondamentali del trail running, la disciplina sportiva nella quale gli atleti si cimentano in percorsi off road a contatto con la natura.
La Maremma e il suo Parco sono il luogo ideale per questo sport, per il contesto naturale, l'intenso rapporto con il territorio, la tradizione dell’accoglienza e i suoi fondamenti etici.
Questa la nostra intuizione che ci ha portato una cercare, provare e quindi proporre una competizione “ideale” di corsa immersi nella natura. Noi, come voi, runner incalliti, resilienti, sognatori, ci abbiamo messo l’anima nel correre le nostre sfide così come organizzare l’ UTPM - Trail del Parco della Maremma. Speriamo di averti con noi alla prossima edizione per condividere questa avventura. Ci sarà spazio anche per i più piccoli e per chi, più tranquillamente, vorrà solo passeggiare nelle meraviglie della natura.
Abbiamo allestito un campo di gara, molto probabilmente, tra i più belli al mondo. Due colori sono le dominanti di questo percorso: il verde e il blu con le loro mille sfumature. Stiamo istruendo un pubblico semplice e discreto: le mille specie di animali che popolano il Parco Regionale della Maremma. Correrai o passeggerai tra due ali di vegetazione che ti accompagneranno con i loro mille profumi.
Manchi solo tu con la tua fatica, la tua passione, la tua determinazione per conquistare la medaglia e la maglia di FINISHER.
La UTPM, gara di 60 Km e quasi 1.800 m D+, è il trampolino di lancio per gli amanti delle Ultra, scorrevole, varia e con un dislivello abbordabile per la lunghezza del tracciato. Tutta tracciata interamente all’interno del Parco Naturale della Maremma Toscana presenta meno del 3% di strade asfaltate.
La TPM, 23 Km per 600 m D+, TRAIL del PARCO della MAREMMA, non è una gara difficile.
La NWTP, 14 Km o la FWPM, organizzate dalla Cooperativa SILVA, entrambe senza dislivelli impegnativi, non sono tracciati impossibili.
Impossibile sarà non fermarti per godere di tutto quello che nella giornata potrai incontrare e vedere.
Percorrerai sentieri, single track, strade forestali, vecchie strade militari, ippovie, a volte anche molto impegnative per la natura del fondo o per le pendenze, “lo spettacolo della natura” sarà il tuo “carburante”. Il concetto che desideriamo promuovere è quello di condurre gli sportivi a intraprendere, per gradi, un percorso impegnativo di attività agonistica, in un ambiente totalmente naturale che vuole seguire pienamente l’etica di questo sport. La difficoltà della gara e della “passeggiata” sono legate anche alla gestione in autosufficienza alimentare, in linea con molte grandi gare internazionali. La scelta consapevole di fornire solo acqua e poco cibo ai ristori è dettata da una precisa filosofia di approccio all’attività del trail.
È l’alimentazione uno degli elementi in grado di condizionare maggiormente la prestazione dell’atleta. È qui che deve venire fuori la tua capacità di saper gestire l’aspetto nutrizionale che necessariamente dovrai affrontare nel corso di un trail.
Tutto questo ti porterà a una profonda conoscenza delle proprie necessità, delle proprie capacità e delle mille risorse di cui tutti noi disponiamo e che mai utilizziamo nel corso della nostra routine giornaliera.
La lunga giornata si chiuderà poi con un ricco pranzo e la cerimonia della consegna delle maglie o delle medaglie di FINISHER.
"Fatte tutte le edizioni. Organizzazione da applausi, massima cura anche nei piccoli dettagli. Paesaggio da cartolina.
Spero (anche come originario di questa terra) che i numeri crescano esponenzialmente.
Non vi sarà D+ 4.000, ma garantisco che ci sono tanti altri "addendum" che rendono la gara interessante e stimolante "
Davide Tarsi
"Complimenti
a tutta l'organizzazione, ai gestori del parco che preservano delle bellezze
così incontaminate, all'organizzazione che ha reso un percorso bellissimo ancor
più suggestivo con la partenza al buio prima dell'alba con scorci sul mare, i
km sulla sabbia, un mix tra fatica e adrenalina che ti fanno sentire libera e
ti riportano a quando da piccola scorrazzavi spensierata.
Percorso
segnato benissimo, davvero impossibile perdersi, insomma grazie davvero di
cuore per aver reso una domenica speciale!"
Cecilia
Polci
"Organizzazione
perfetta e un pasta party abbondante e comunque attivo fino all’ultimo
concorrente. Medaglia e maglietta di finisher anche per la 28 km. Cosa dire:
complimenti"